Arrabbiata con il mondo, In evidenza, In treno, Romanzi / 13.02.2025

Opinioni di un clown di Heinrich Böll In questo periodo ho bisogno di leggere libri "forti" e mi sembra che nessuna novità che mi passa sotto gli occhi sia abbastanza. Mi sono anche chiesta se non sia ormai a un punto della vita in cui i libri migliori li hai già letti nel periodo tra l'altro della gioventù in cui ogni pagina è una scoperta sulla vita, su te stessa. Non ci sarà per me un'altra Madame Bovary, o Anna Karenina? Con i Fratelli Karamazov, con La montagna incantata,...

Alla ricerca di me stessa, Davanti al camino, In evidenza, Narrativi / 07.02.2025

Capire il cuore altrui di Antonella Lattanzi A ogni libro amo sempre di più la scrittura di Antonella Lattanzi. In questo breve saggio, che a tratti sembra un diario, mi ha ricordato perché ho tanto amato Madame Bovary. Come scrive Paolo Nori in "Sanguina ancora", ciascuno di noi ricorda quando ha letto un grande libro, che nella sua vita ha lasciato una traccia. Nel caso di Nori il libro era Delitto e Castigo di Dostoevskij, ma il discorso vale benissimo anche per Flaubert. Emma Bovary è un personaggio che vince...

Alla ricerca di me stessa, Gialli, In evidenza, In un giorno di pioggia, Romanzi / 12.01.2025

Tatà di Valerie Perrin È stata solo in apparenza una vita umile, semplice, lineare, quella di Colette. Abiti vecchi, un lavoro da calzolaio, unico hobby il tifo per la squadra di calcio del Guegnon. Colette si emoziona quando ascolta le incisioni del fratello Jean, celebre pianista, e gioisce quando la nipote Agnes va a trovarla durante le vacanze. In realtà, quando Colette muore "per la seconda volta", Agnes scopre chi era davvero la zia. Una donna piena di sentimento, forza, amore. Una madre, lei che non ha mai voluto figli e marito,...

Banner RVL