Come l'arancio amaro di Milena Palminteri

Come l’arancio amaro / Milena Palminteri

«Carlotta mia, io dell’arancio amaro conosco solo le spine e ormai non mi fanno più male. Ma il profumo del suo fiore bianco è il tuo, è quello della libertà.»

Come l’arancio amaro di Milena Palminteri

«Carlotta mia,
io dell’arancio amaro conosco solo le spine e ormai non mi fanno più male.
Ma il profumo del suo fiore bianco è il tuo, è quello della libertà.»

Questa storia si svolge in Sicilia, tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del secolo scorso. Protagoniste sono tre donne, tutte nate nel “tempo sbagliato”, che rende quasi impossibile realizzare le proprie aspirazioni.

Nardina, Sabedda e Carlotta sono legate da un filo che si rivela solo pagina dopo pagina. Una storia che mi ha rapita, anche grazie alla scrittura di Milena Palminteri che è evocativa, raffinata, e con quel giusto tocco di sicilianità che permette di immergersi totalmente nelle scene.

Siamo tutti legati, ne sono convinta, e un romanzo come questo lo ritrova, andando a scavare a fondo nelle relazioni, nei matrimoni, nei desideri e nelle paure, nel mondo difficile e intricato della maternità voluta o negata.

Non c’è però solo la storia delle donne e del loro desiderio di riscatto in un mondo che le vuole relegare a poco più di pupazzi nelle mani dei maschi. In questo libro c’è la Storia della Sicilia, tra il fascismo, la guerra e la ritrovata libertà, un luogo dove, per citare Tomasi di Lampedusa, “tutto deve cambiare perché nulla cambi”.

La trama

A cosa serve essere giovane e piena di progetti, se sei nata nel tempo sbagliato? Tre protagoniste straordinarie fronteggiano la sfida più grande: trovare il senso del proprio essere donne in un mondo che vorrebbe scegliere al posto loro. Nardina, dolce e paziente, che sogna di laurearsi ma finisce intrappolata nel ruolo di moglie.
Sabedda, selvatica e fiera, che vorrebbe poter decidere il proprio futuro ma è troppo povera per poterlo fare. Carlotta, orgogliosa e determinata, che vorrebbe diventare avvocato in un mondo dove solo i maschi ritengono di poter esercitare la professione. E un segreto, che affonda nella notte in cui i loro destini si sono uniti per sempre.
Tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del Novecento, Sabedda, Nardina e Carlotta lottano e amano sullo sfondo di un mondo che cambia, che attraversa il Fascismo e la guerra, che approda alla nuova speranza della ricostruzione. Per ciascuna di loro, la vita ha in serbo prove durissime ma anche la forza di un amore più grande del giudizio degli uomini.
Partendo da una storia vera, Milena Palminteri esordisce con un romanzo maturo e travolgente, scritto con una lingua ricca di sfumature, popolato di personaggi memorabili per la dolente fierezza con cui abbracciano i propri destini.
amazon-store
Nessun commento

Invia un commento